Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

82. Sfida di 100 giorni 77 di 28-02-2025, 228 la giornata di memoria

La registrazione 77, 28-02-2025 Ho scritto questo piccolo articolo su oggi, 28 febbraio, una giornata di memoria per Taiwan. A causa della mia difficolta nella lettura, non sono riuscita a finirlo, ma lo condivido comunque. (con l'aiuto grammaticale di chatGPT) Oggi è il venerdi 28 febbraio, a Taiwan è una giornata di riposo ufficiale, quindi abbiamo un fine settimana lungo e tanti vanno a festeggiare e a godersi la bella giornata. Però, se chiedi perché è giornata di riposo ufficiale, molte persone possono darti solo un’idea vaga: alcuni diranno semplicemente che è una festa, una giornata di memoria, altri non lo sanno, mentre quelli più lucidi ti spiegheranno la storia di una tragedia. Un'altra parte, invece, nega la storia di questa giornata. Ma perché proprio il 28 febbraio? Perché c'è gente che non lo sa e non riesce a dare un quadro chiaro di questo giorno? E perché ci sono altri che negano la storia di una giornata così importante? Per chiarire queste domande, dobbia...

81. Sfida di 100 giorni 76 di 27-02-2025

La registrazione 76, 27-02-2025  fare il trasferimento di corso

80. Sfida di 100 giorni 75 di 26-02-2025 Tài-sái e la gufata

La registrazione 75, 26-02-2025 Tài-sái:nella lingua taiwanese Tài-sái (Kanji:帶屎) literalmente, "portare escremento" che significa "porta sfortuna" WBSQ 2025 Team Taiwan (aka the chinese taipei) Tainan Josh Tài-sái  帶賽 超級帶賽亞人 il gufo Porta sfortuna Porta iella Jinx Tainan josh  The curse guy Corvo del malaugurio Gufare La gufata  di Tainan josh  

79. Sfida di 100 giorni 74 di 25-02-2025 leggere Eugenio Montale, La Memoria

Immagine
La registrazione 74, 25-02-2025

78. Sfida di 100 giorni 73 di 24-02-2025 leggere Costruire il nemico

Immagine
 La registrazione 73, 24-02-2025 Un pezzo dal Costruire il Nemico di Umberto Eco

77. Sfida di 100 giorni 72 di 23-02-2025 ancora legger Roma non basta una vita

Immagine
La registrazione 72, 23-02-2025

76. Sfida di 100 giorni 71 di 22-02-2025 mi do coraggio

Immagine
la registrazione 71, 22-02-2025

75. Sfida di 100 giorni 70 di 21-02-2025 la giornata internazione della lingua madre

Immagine
La registrazione 70, 21-02-2025 due pagine dal libro Cha̍p Hāng Koán Kiàn(十項管見, Dieci consigli per favorire il progresso sociale di Taiwan) dí 蔡培火(Chhòa, Pôe-hóe), 1926 

74. Sfida di 100 giorni 69 di 20-02-2025 天気がいいから、散歩しましょう

LA REGISTRAZIONE 69, 20-02-2025 Oggi leggiamo il giapponese...天気がいいから、散歩しましょう

73. Sfida di 100 giorni 68 di 19-02-2025 avrei voluto di smettere la registrazione

La registrazione 68, 19-02-2025

72. Sfida di 100 giorni 67 di 18-02-2025 leggere il mio articolo

La registrazione 67, 18-02-2025 Penso che prima o poi uno debba scriver o dire qualcosa sulla città in cui vive. mio articolo: A Keelung c'è l'estate. https://parlareinprogresso.blogspot.com/2025/02/71-keelung-ce-lestate.html

71. A Keelung c'è l'estate.

Ho visto sui social qualcuno dire che la piovosa Keelung gli fa pensare a Seattle, una città dal clima simile. Ha ricordato che, non sopportando di non vedere il sole per mesi, si era trasferito verso sud, fino in Florida. Le sue parole mi fanno riflettere sulla mia esperienza di vita a Keelung. Io sono di Keelung. Ogni volta che si sente parlare di quanto Keelung sia piovosa e così via, ho sempre risposto che l'estate a Keelung è bellissima: il cielo è azzurro, il mare è splendido, ecc. In inverno siamo immersi nella pioggia, ma non perdiamo mai tutto ciò che l'estate ci offre. In estate, il mare di Keelung è sempre affollato e vivace: ci sono famiglie, ognuna con il proprio salvagente, che avanzano verso il mare; la piscina naturale è brulicante di gente; i ragazzi saltano e si tuffano in acqua con entusiasmo, per non parlare della nostra unica piccola spiaggia, che è sempre piena di bagnanti ed è ricca di spuntini... questa è l'estate di Keelung. Tuttavia, quasi tutti i ...

70. Sfida di 100 giorni 66 di 17-02-2025 leggere Carlo Levi+Carciofo

Immagine
La registrazione 66, 17-02-2025 [...] l'Italia è davvero come un grande, mitologico carciofo [...] un fiore verde e viola, dove ogni foglia ne nasconde un'altra, ogni strato copre un altro, gelosamente nascosto. Chi sappia staccare le foglie esterne, scoprirà cose impensate, in un difficile viaggio nello spazio e nel tempo.  (Carlo Levi, Le mille patrie)  

69. Sfida di 100 giorni 65 di 16-02-2025 i limiti della mia mamma

La registrazione 65, 16-02-2025 Mia mamma è una persona che si pone molti limiti. Uno dei suoi limiti è, ad esempio, non uscire quando piove. Se aveva in mente di andare a fare la spesa, ma poi inizia a piovere, allora rinuncia. Stamattina ha piovuto. Lei guardava il cielo dicendo: "Se non piovesse, saremmo andate a fare una passeggiata. Se non facesse così freddo, saremmo andate a..." Le dico sempre di non imporsi così tanti limiti. Se vuoi fare una passeggiata, prendiamo l'ombrello e andiamo! Ma lei non voleva. Dopo un po', ha detto: "Ma che noia!" Le ho consigliato di uscire a fare una passeggiata, ma ha rifiutato. Allora non ho insistito. Poi, poco dopo, con decisione, mi ha detto: "Andiamo in centro a mangiare qualcosa!" Come no! Volentieri! Sentendo la sua idea, ho subito detto: "Sì, andiamo!" Ci siamo vestite in fretta e siamo partite per il centro. Essendo domenica, c'era tantissima gente. Al ristorante abbiamo mangiato le cos...

68. Sfida di 100 giorni 64 di 15-02-2025

La registrazione 64, 15-02-2025 Oggi ho passato tutto il pomeriggio a sistemare i miei libri. Prima delle vacanze di Capodanno, poche settimane fa, li avevo già messi in ordine. Ho anche chiamato una libreria di libri usati, ma poi non mi hanno più contattato... credo che i miei libri non gli interessino. Allora ho deciso di rimetterli in ordine, fare delle foto e lasciare i miei dati sul sito web di un'altra libreria... ma finora nessuno mi ha chiamato. Forse ci sono troppe persone che vogliono vendere i loro libri e queste librerie sono troppo impegnate per contattare nuovi clienti. E oggi c'è ancora una cosa che volevo dire. Nel pomeriggio, mentre facevo una pausa dal sistemare i libri, ho sentito dei rumori fuori. Ascoltando bene, ho capito che era uno dei vicini che urlava qualcosa: era ubriaco. Penso che sia davvero un peccato ubriacarsi in un bel pomeriggio di sabato. Chissà cosa gli è successo per bere così tanto e mettersi a urlare. Qualcuno ha chiamato la polizia per ...

67. Sfida di 100 giorni 63 di 14-02-2025 sto leggendo altro libro

La registrazione 63, 14-02-2025 Ultimamente sto leggendo un libro tradotto dall'inglese, si intitola Hidden Potential: The Science of Achieving Greater Things (Il potenziale nascosto. Sbloccare le nostre risorse più preziose per raggiungere grandi traguardi). Non ricordo come l'ho scoperto, forse tramite qualche programma sui libri in un podcast. Ad ogni modo, lo sto leggendo perché voglio capire come si possano trovare nuove possibilità per fare le cose meglio e raggiungere un livello più alto. Sento questa necessità perché penso sempre di non impegnarmi abbastanza, di non avere capacità sufficienti, o magari di avere ancora qualche potenziale inesplorato. Spero che questo libro mi dia qualche spunto per migliorarmi. Allora potrei applicare i metodi di lettura che ho imparato qualche tempo fa.

66. Sfida di 100 giorni 62 di 13-02-2025 ancora leggere

Immagine
La registrazione 62, 13-02-2025 siccome sono ancora debole, leggerò ancora delle righe da un libro.  

65. Sfida di 100 giorni 61 di 12-02-2025 ancora restare a casa

La registrazione 61, 12-02-2025 Ieri ho preso il virus intestinale, quindi sono rimasta a casa per un giorno. Oggi, visto che non mi sento ancora meglio, ho chiesto il permesso di restare a casa un altro giorno. A causa di questa malattia intestinale, devo stare attenta ed evitare temporaneamente di mangiare certe cose, il che rende tutto molto noioso. Per questo, non mi è rimasto altro da fare che leggere. Dopo aver letto alcune righe, ho pensato che fosse meglio sistemare i miei appunti di italiano. Ogni volta che vedo le correzioni di ciò che scrivo in italiano, mi viene il dubbio di saperlo davvero scrivere.

64. Sfida di 100 giorni 60 di 11-02-2025 maledetto virus intestinale

La registrazione 60, 11-02-2025 tocca a me stare male

63. Sfida di 100 giorni 59 di 10-02-2025 due proverbi

La registrazione 59, 10-02-2025 10 febbraio 2025, ed è il cinquantanovesimo giorno di registrazioni.  Anche oggi farò una versione breve. Leggerò due proverbi simili, uno italiano e uno taiwanese. Entrambi esprimono la stessa idea.  Quello italiano è: Bestia va a Roma, bestia ritorna. Quello taiwanese è: Gû khan kàu Pak-kiaⁿ iá-sī gû (che significa: 'Anche se porti un bue a Pechino, rimane comunque un bue'). Entrambi esprimono l'idea che l'educazione o l'ambiente non sempre cambiano la natura di qualcuno.

62. Sfida di 100 giorni 58 di 09-02-2025 ancora un breve messaggio

La registrazione 58, 09-02-2025

61. Sfida di 100 giorni 57 di 08-02-2025 un breve messaggio

La registrazione 57, 8-02-2025

60. Sfida di 100 giorni 56 di 07-02-2025 l'oroscopo e il 不甘心

La registrazione 56, 07-02-2025 Ultimanente, ho letto un articolo sui segni zodiacali, che diceva che le persone del segno dei Pesci mancano sempre di motivazione. Potrebbero avere talento da giovani, ma con l’età invecchiano anche come un pesce: quando poi il successo svanisce e continuano a non avere più motivazione per riprendersi, scelgono di lasciar perdere e non tornano più indietro. Avendo letto la descrizione delle persone del segno dei Pesci, mi sono sentita un po' scioccata perché anch'io sono dei Pesci e anch'io manco di motivazione per tirarmi su. Spesso, o quasi sempre, scelgo di lasciar perdere quando incontro delle difficoltà. Ho paura di non essere in grado di finire nulla. Di solito non mi riconosco in ciò che dicono sull'oroscopo, ma quello che ho letto per caso parlava di un lato oscuro che non avevo mai visto descritto prima. Ho pensato a tante cose a cui ho rinunciato. Anche imparare l'italiano è stato qualcosa che avevo pensato di abbandonare. ...

59. Sfida di 100 giorni 55 di 06-02-2025 leggere l'Avvertenza di Lessico Famigliare di Natalia Ginzburg

La registrazione 55, 06-02-2025 Siccome non ho la voglia di scrivere, ho deciso di leggere qualcosa. Ecco l'Avvertenza di Lessico Famigliare di Natalia Ginzburg  

58. Sfida di 100 giorni 54 di 05-02-2025 ancora Fiera del Libro

La registrazione 54, 05-02-2025 Come avevo detto ieri , oggi sono andata alla fiera del libro ... Questo pomeriggio, come avevo detto ieri, ho chiesto il permesso per andare alla fiera del libro e ci sono davvero stata.  Non ho molto interesse per la fiera, siccome leggo meno libri di carta e più ebook. Ho comprato solo un libro: La grammatica della fantasia di Gianni Rodari. Poi sono andata a partecipare alla conferenza su Natalia Ginzburg, tenuta dal professor Mario Barenghi.  ll professor Barenghi è un esperto di letteratura italiana. Ci ha fatto conoscere molto meglio questa scrittrice italiana con le sue parole semplici, spiegando chiaramente la ragione per cui leggiamo le opere di Natalia Ginzburg. Dopo la conferenza, ho visto una traduttrice importante, mi sono presentata a lei e ho scattato anche un selfie con lei. Ho parlato anche con l'interprete per ringraziarla di averci aiutato a capire meglio il professore. Abbiamo fatto due chiacchiere e, anche se non ci conosce...

57. Sfida di 100 giorni 53 di 04-02-2025 Fiera del Libro Taipei

La registrazione 53, 04-02-2025 Ieri sera, con mia sorpresa, ho sentito al telegiornale una notizia incredibile: per questa edizione della Fiera del Libro di Taipei, il paese ospite è l'Italia! È davvero una grande notizia, non solo perché studio l'italiano, ma anche perché l'ufficio italiano per il commercio e l'economia non ha mai pensato di partecipare alla Fiera del Libro di Taipei, forse per più di 30 anni. Quest'anno, chissà cosa gli è passato per la testa! E la sorpresa non è solo che l'Italia sia il paese ospite, ma anche che abbiano organizzato diversi incontri e letture. E in più ci sarà una conferenza sulla mia scrittrice italiana preferita, Natalia Ginzburg!

56. Sfida di 100 giorni 52 di 03-02-2025 keybox a Roma

La registrazione 52, 03-02-2025 Ieri ho letto una notizia su Roma riguardo ai lucchetti (keybox)per strada. All'inizio non capivo perché dovessero tagliarli. Ho letto più report sui lucchetti usati dai gestori di B&B e finalmente ho capito di cosa si tratta. L'assessore di Roma Capitale, per motivi di sicurezza, per contrastare le irregolarità e anche per il decoro urbano, ha deciso di far rimuovere le scatoline porta-chiavi. Le scatoline non appartengono semplicemente alle case dei cittadini, ma sono quelle dei B&B, che i gestori hanno lasciato su porte e cancelli degli edifici, spesso per permettere ai turisti di fare il check-in senza presentarsi di persona. Tuttavia, secondo la legge, i gestori delle strutture ricettive devono verificare di persona l'identità dei clienti e registrarla. Questo sistema, che permette ai turisti di prendere autonomamente le chiavi per accedere alla struttura, oltre a essere illegale, rappresenta anche un rischio per la sicurezza. Pe...

55. Sfida di 100 giorni 51 di 02-02-2025 ebook

La registrazione 51, 02-02-2025 ancora una versione superficiale😖 A casa ho l'abitudine di leggere quando vado in bagno per evacuare.😁 Durante quel momento, nessuno mi disturba e non c'è nulla da fare, quindi leggere è l'unica attività possibile in quel breve lasso di tempo. Qualche giorno fa, appena entrata in bagno, ho aperto il mio Kobo, ma mi ha detto che dovevo caricarlo subito e si è spento all’istante. Così sono uscita dal bagno per metterlo in carica. In quel momento, ho avuto la conferma che il libro di carta è qualcosa che non possiamo lasciare scomparire. Anche se sempre meno persone leggono, il libro di carta rimane uno strumento di apprendimento e arricchimento della nostra vita, senza essere limitato dalla mancanza di dispositivi elettronici o di connessione a Internet.

54. Sfida di 100 giorni 50 di 01-02-2025 qualche parola vuota

 La registrazione 50, 01-02-2025 una versione troppo superficiale😏