Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

106. la versione disordinata del Tour de France

Ho ritrovato un mio articolo in italiano, scritto chissà quanti anni fa... (sistemato con l'aiuto di chatGPT) Alcuni giorni fa sono ritornata alla spiaggia di Fulong perché in città faceva troppo caldo e mi era venuta voglia di andare al mare. Ho preso un treno subito dopo pranzo. Dopo un viaggio di circa un'ora, sono arrivata alla stazione di Fulong, trovandola quasi deserta, con pochi turisti—sono comunque rimasta un po' sorpresa nel vedere così poca gente. Però, appena uscita dalla stazione, ho visto una folla numerosa radunata davanti al semaforo, gremendo entrambi i lati della strada. Da lì fino in fondo, tutti in bici, sotto il sole: donne, uomini, bambini, anziani, grossi e magri, come una versione disordinata del Tour de France in attesa dello sparo dello starter da parte di un vigile urbano. Vedendo quella scena, la mia voglia di noleggiare una bici per girare la città è svanita all'istante. Così sono andata direttamente alla spiaggia e ci sono rimasta tutto il...

105. Sfida di 100 giorni 100 di 23-03-2025 il 100 giorni finito come un fuoco di paglia

La registrazione 100, 23-03-2025 Oggi ho finito 100 giorni senza rinunciare, ho portato a termine la mia sfida...anche se l'ho finita un po' in sordina.  

104. Sfida di 100 giorni 99 di 22-03-2025 ancora Leggere Eugenio Montale

Immagine
 la registrazione 99, 22-03-2025 Ieri ho sbagliato a dire che era sabato, invece era venerdi la pronuncia della doppia 'R' è davvero una sfida!

103. Sfida di 100 giorni 98 di 21-03-2025 Leggere Eugenio Montale

Immagine
 La registrazione 98, 21-03-2025

102. Sfida di 100 giorni 97 di 20-03-2025 Buon Nowruz

 La registrazione 97, 20-03-2025

101. Sfida di 100 giorni 96 di 19-03-2025 un'idea per la prossima sfida

La registrazione 96, 19-03-2025

100. Sfida di 100 giorni 95 di 18-03-2025 leggere un po' di storia

 La regisrtazione 95, 18-03-2025

99. Sfida di 100 giorni 94 di 17-03-2025 leggere Grazia Deledda

Immagine
La registrazione 94, 17-03-2025 Oggi leggo un piccolo pezzo di Grazia Deledda, Il Piccolo Cinghiale   

98. Sfida di 100 giorni 93 di 16-03-2025 No alla pizza con l'ananas

La registrazione 93, 16-03-2025

97. Sfida di 100 giorni 92 di 15-03-2025 Corso della ligua dei segni

 La registrazione 92, 15-03-2025

96. Sfida di 100 giorni 91 di 14-03-2025 Allora non la deporterà?

La registrazione 91, 14-03-2025 Quando riascoltavo, devo dire io davvero una mangiaparole..."l'annessione" ho detto "l'annenione", è un disastro!

95. Sfida di 100 giorni 90 di 13-03-2025 il nostro passato e il nostro futuro

La registrazione 90, 13-03-2025  

94. Sfida di 100 giorni 89 di 12-03-2025 deportazione

La registrazione 89, 12-03-2025 Recentemente, l'amministrazione taiwanese ha revocato il permesso di soggiorno di una residente cinese. 

93. Sfida di 100 giorni 88 di 11-03-2025 da dove vengono i libri nei loro librerie?

La registrazione 88, 11-03-2025

92. Sfida di 100 giorni 87 di 10-03-2025 Bisogna essere più aperti nell'apprendimento delle lingue

La registrazione 87mo, 10-03-2025 Oggi ho letto nella newsletter a cui sono iscritta una frase e penso a dirla nella mia registrazione di oggi. Ci metto qui la mia versione inedita e quella corretta dopo che ChatGPT me l'ha corretta. La mia versione inedita: Ho letto qualcosa molto i spirata dal newsletter del polyglot Luca Lampariello, nel quale ha detto "[...]real fluency—the kind that lets you connect with people—means being comfortable even when you mess up.'[...] (la vera fluidità-quela che ti permette di connettersi con le persone, significa  che si sente   a proprio agio anche quando si commette errori. ) Pensando che in questi giorni la mia frustrazione di non essere in grado di scriver con fiducia, senza commetter errori, e perfino ho pensato di fermare la mia registrazione di italiano, in questo senso, non sono fluidità in italiano. Bisogna essere più aperta sull'apprendimento delle lingue, come ha detto Jawaharlal Nehru: "Culture is the widening ...

91. Sfida di 100 giorni 86 di 09-03-2025 di nuovo penso a rinunciare

La registrazione 86, 09-03-2025

90. Sfida di 100 giorni 85 di 08-03-2025 leggere Tiziano Terzani

Immagine
La registrazione 85, 08-03-2025

89. Sfida di 100 giorni 84 di 07-03-2025, leggere gli Uomini della Sua Vita

Immagine
La registrazione 84, 07-03-2025

88. Sfida di 100 giorni 83 di 06-03-2025, cercare se stessi?

La registrazione 83, 06-03-2025 Mentre guardavo un programma sull'alpinismo, ho sentito di nuovo una frase. Era tanto tempo che non la sentivo più. Stasera l’ho sentita di nuovo: una persona che scalava una montagna diceva che, in questo modo, aveva trovato se stesso. "Trovare se stessi"... Me lo sono sempre chiesto: che cosa significa? Come ci si sente? Non ho mai pensato a questa domanda, e perché mai si dovrebbe "trovare se stessi"? Dov’è il nostro 'se stessi' se non andiamo a cercarlo? Eppure, non è sempre con noi? Non lo so. Per una persona come me, che non ha mai considerato la necessità di cercarlo, penso sempre che il 'se stesso' sia sempre dentro di noi. La cosa importante non è trovarlo, ma cercare di non perderlo.

87. Sfida di 100 giorni 82 di 05-03-2025, le parole di Giovanni Paolo II

La registrazione 82, 05-03-2025 [...] tra la giustizia di ciascuno e la pace di tutti. Giustizia e pace non sono concetti astratti o ideali lontani; sono valori insiti, come patrimonio comune, nel cuore di ogni persona. Individui, famiglie, comunità, nazioni: tutti sono chiamati a vivere nella giustizia e a operare per la pace. Nessuno può dispensarsi da questa responsabilità.[...] Il testo è tratto dal Messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 1998. 

86. Sfida di 100 giorni 81 di 04-03-2025, le parole della notte

La registrazione 81, 04-03-2025 Visto che io sono una mangiaparole, è meglio meno metto qui la mia scrittura. A metà notte mi sono svegliata perché stava piovendo forte e faceva un grande rumore. Pensavo di aver dormito per ore, credevo fossero già le tre, ma quando ho guardato l’orario era solo mezzanotte e cinquanta. Significa che ho dormito solo due ore. Poi non sono più riuscita ad addormentarmi e ho iniziato a guardare il telefono lo smartphone… ora sono passate altre due ore. Devo davvero dormire. Ma non capisco perché succeda questa cosa, cioè il fatto che a volte pensi di aver dormito tanto, ma in realtà è stato poco tempo.

85. Sfida di 100 giorni 80 di 03-03-2025, leggere Antonio Tabucchi

Immagine
La registrazione 80, 03-03-2025

84. Sfida di 100 giorni 79 di 02-03-2025, durante la guerra tutti hanno problemi

La registrazione 79mo, 02-03-2025 Credo che in questi giorni molti di noi abbiano già sentito la notizia del difficile incontro tra i leader di Ucraina e Stati Uniti. C'è chi condanna Zelensky e chi protesta contro gli USA, ma molti media criticano soprattutto Zelensky. Dopo aver letto i report, ho alcune domande. Adesso molti criticano e condannano Zelensky perché non accetta ciò che cosigliano gli Stati Uniti, per il suo atteggiamento e persino per il fatto che non indossa abiti formali neanche quando è alla Casa Bianca. Ma il vero invasore, la vera figura chiave che ha iniziato la guerra, cioè Putin, chi lo ha condannato? Come ha detto Zelensky, durante la guerra tutti hanno problemi. E noi, fortunatamente, grazie al grande oceano e alla distanza, non lo sentiamo molto ora. Ma lo sentiremo in futuro... E noi, il popolo di Taiwan, se ci preoccupiamo per il nostro paese, crediamo che tu abbia gai già percepito l’odore della guerra, vero? >>> Zelensky: «Sono tante domande...

83. Sfida di 100 giorni 78 di 01-03-2025, cosa che mi piace

La registrazione 78, il primo marzo 2025 Oggi una mia zia con i suoi figli, cioè i miei cugini, è venuta a pranzo con noi. Questa zia la vedo ogni anno verso il periodo di Capodanno, ma i miei cugini no. Alcuni di loro, in realtà, non li ho mai visti. Ma la cosa interessante è che, nonostante non ci siamo quasi mai visti, questi miei cugini sono simpatici ed estroversi, con loro è facile avere una conversazione piacevole. Quando chiacchieravamo, abbiamo parlato del nostro lavoro, della nostra professione e dei nostri hobby. Sanno che da piccola disegnavo molto, ma ho detto che in realtà non mi piace tanto disegnare. La mia risposta li ha sorpresi, perché una mia cugina ha detto: 'Ma se non ti piace, alla fine fai un lavoro nell'arte e disegni da anni. Come mai dici che non ti piace?' Le ho detto che, dopo anni di esperienza, ho capito che a volte non è che scegliamo consapevolmente la nostra strada. Spesso, quando eravamo piccoli, le cose che facevamo probabilmente hanno fa...